Un APPROFONDIMENTO DEL VANGELO della I domenica di Avvento (Matteo 24,37-44: “Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo…”), confrontato col racconto di Genesi 6,17-22. A…
Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. 38Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un sussidio per l’Avvento e il Natale. Insieme a quello pubblicato dalla Conferenza Episcopale Italiana (Sussidio di Avvento e Natale 2022 2023 – Ufficio liturgico nazionale…
Quale regalità per Gesù Cristo? L’11 dicembre 1925 Papa Pio XI con l’enciclica Quam primas istituiva la festa di Cristo Re contro il laicismo, “peste della nostra età”: egli infatti…
Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, disse: 6«Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra…
Di seguito presentiamo i contributi di Mariateresa Zattoni e Giulio Michelini sul tema del perdono intrafamiliare, tenuti i giorni 20-23 ottobre 2022 presso Villa Madonna, Siusi allo Sciliar. Primo…
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore…
Gesù, Noè e il diluvio. Lettura esegetica basata sulle fonti rabbiniche
Un APPROFONDIMENTO DEL VANGELO della I domenica di Avvento (Matteo 24,37-44: “Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo…”), confrontato col racconto di Genesi 6,17-22. A…
Il Vangelo in Cinque Minuti: Mt 24,37-44 (Avvento I, Anno A)
Il ritorno del Figlio dell’Uomo. Commento al Vangelo della prima domenica di Avvento (Mt 24,37-44), a cura di Giulio Michelini
Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. 38Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino…
Avvento – Natale 2022. Un sussidio biblico, di don Giuseppe De Virgilio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un sussidio per l’Avvento e il Natale. Insieme a quello pubblicato dalla Conferenza Episcopale Italiana (Sussidio di Avvento e Natale 2022 2023 – Ufficio liturgico nazionale…
Commento al vangelo della XXXIV domenica del T.O. (Lc 23,35-43), “Cristo Re dell’Universo”, a cura di Giulio Michelini
Quale regalità per Gesù Cristo? L’11 dicembre 1925 Papa Pio XI con l’enciclica Quam primas istituiva la festa di Cristo Re contro il laicismo, “peste della nostra età”: egli infatti…
Le cose ultime. Commento al Vangelo della XXXIII domenica del T.O. (Lc 21,5-19), a cura di Giulio Michelini
Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, disse: 6«Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra…
L’arte dei traslochi (ovvero il perdono intrafamiliare). Riflessioni esegetiche e relazionali sistemiche
Di seguito presentiamo i contributi di Mariateresa Zattoni e Giulio Michelini sul tema del perdono intrafamiliare, tenuti i giorni 20-23 ottobre 2022 presso Villa Madonna, Siusi allo Sciliar. Primo…
Dio dei vivi, e non dei morti. Commento al Vangelo della XXXII domenica del T.O. (Lc 20,27-38), a cura di Giulio Michelini
In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni sadducèi – i quali dicono che non c’è risurrezione – e gli posero questa domanda: «Maestro, Mosè ci ha prescritto: “Se muore…