Da Pasqua a Pentecoste: la fase 2 per prepararsi al dono dello Spirito
Il periodo di tempo che separa la Pasqua dalla Pentecoste nella tradizione giudaica era già inteso dall’antichità come una lunga preparazione, di cinquanta giorni o sette settimane, per poter commemorare…
Attraversare il deserto, al tempo della pandemia. Una meditazione biblica del Card. Gualtiero Bassetti per la Chiesa di oggi
La lettera rivolta dal Card. Gualtiero Bassetti ai fedeli della diocesi di Perugia è un’ottima traccia per riflettere su quanto sta accadendo oggi a tutti noi con l’emergenza Covid-19. La…
Il Risorto vivo alla cena di Emmaus – Un contributo di Micaela Soranzo
IL RISORTO VIVO ALLA CENA DI EMMAUS “Rimani con noi, Signore, perché si fa sera” (Lc.24,29)…Ed egli accettò. Di lì a poco, il volto di Gesù sarebbe scomparso, ma…
Malattia e fragilità nella Bibbia
Riproduciamo un articolo da Civiltà Cattolica sulla malattia e la fragilità nella Bibbia, particolarmente utile in questo tempo di pandemia. La ricerca è apparsa non solo su cartaceo ma anche…
Il paradosso della risurrezione. Un libro (a cura di Antonio Landi), e i VIDEO sul tema centrale della fede cristiana
La risurrezione di Gesù Cristo è il centro della fede cristiana. Riceviamo e volentieri segnaliamo un titolo appena uscito su questo tema, a cura di Antonio Landi, Il paradosso della…
Pasqua 2020. Un augurio e una riflessione
Un augurio di una Santa Pasqua, con la traccia del vangelo che la Chiesa segue in quest’anno liturgico. Nel racconto di Matteo – diversamente dagli altri vangeli sinottici – le…
Venerdì Santo e Pasqua tra Cristianesimo ed Ebraismo. Due articoli dalla rassegna stampa biblica
Pubblichiamo due interventi che riguardano il giorno che la liturgia celebra oggi, ricordando la croce di Cristo, e la Pasqua. Il primo è la recensione di un volume tradotto dalle…
La passione di Gesù secondo Matteo – Commento dalla rubrica di TV2000 “Sulla strada”
Per introdurci alla Settimana Santa, ecco il commento al testo della passione di questo anno liturgico, di Giulio Michelini, dalla rubrica di TV2000 “Sulla strada”