Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – 23come è scritto nella legge del…
Noi accecati dal disprezzo per gli ebrei – In Germania, ma non solo, l’ostilità contro gli ebrei ebbe un’impennata negli anni Ottanta del XIX secolo e da allora non smise…
L’omelia di Papa Francesco (Santa Messa del 26 gennaio 2020) «Gesù cominciò a predicare» (Mt 4,17). Così l’evangelista Matteo ha introdotto il ministero di Gesù. Egli, che è la Parola di Dio, è…
La III Domenica del Tempo Ordinario sarà dedicata in tutta la Chiesa alla Parola di Dio. Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Aperuit illis” Papa Francesco ha istituito…
Per limitare la diffusione del Covid-19, in conformità alle direttive nazionali, il programmato incontro è stato annullato L’invito all’evento del Pontificio Istituto Biblico: Presentazione doc PCB Dal sito della Libreria…
Info e programma in pdf: Esercizi per Coppie 2020 30 maggio – 2 giugno 2020 – Giulio Michelini – Mariateresa Zattoni Le relazioni familiari negli Scritti della Bibbia – Lettura di brani…
La Giornata dell’ebraismo che la Chiesa in Italia tradizionalmente celebra il 17 gennaio — quest’anno anticipata al giorno antecedente — è segno del grande apprezzamento da parte della Chiesa cattolica…
Il programma del corso in pdf: Corso di Omiletica. Di seguito audio, video e alcuni testi. Relazioni 3 gennaio Saluto del Card. Gualtiero Bassetti (Presidente CEI) Audio e Video…
Presentazione del Signore. Commento al Vangelo della IV domenica del T.O. (Luca 2,22-40), a cura di Giulio Michelini
Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – 23come è scritto nella legge del…
Giornata della memoria 2020 – Un commento di Daniele Garrone, docente di Antico Testamento (Facoltà Valdese di Teologia), tratto dal Sole 24 Ore
Noi accecati dal disprezzo per gli ebrei – In Germania, ma non solo, l’ostilità contro gli ebrei ebbe un’impennata negli anni Ottanta del XIX secolo e da allora non smise…
DOMENICA DELLA PAROLA, 26 GENNAIO 2020. L’omelia di papa Francesco – Il sussidio CEI per la celebrazione – L’intervento del card. G. Bassetti al Consiglio Permanente: “Alla Parola sentiamo di appartenere…” – Intervista al card. G. Ravasi – Motu Proprio “Aperuit illis” – Rassegna stampa
L’omelia di Papa Francesco (Santa Messa del 26 gennaio 2020) «Gesù cominciò a predicare» (Mt 4,17). Così l’evangelista Matteo ha introdotto il ministero di Gesù. Egli, che è la Parola di Dio, è…
Togliere la polvere dalle Bibbie. Il Motu proprio di Papa Francesco sulla Domenica della Parola di Dio: Aperuit illis. Rassegna stampa e commenti
La III Domenica del Tempo Ordinario sarà dedicata in tutta la Chiesa alla Parola di Dio. Con la Lettera apostolica in forma di Motu proprio “Aperuit illis” Papa Francesco ha istituito…
Roma. Presentazione del nuovo documento della Pontificia Commissione Biblica: “Che cosa è l’uomo? Un itinerario di antropologia biblica” – PIB 25 marzo 2020 – Evento Annullato
Per limitare la diffusione del Covid-19, in conformità alle direttive nazionali, il programmato incontro è stato annullato L’invito all’evento del Pontificio Istituto Biblico: Presentazione doc PCB Dal sito della Libreria…
La Parola di Dio per la coppia – Invito agli Esercizi spirituali – evento rinviato
Info e programma in pdf: Esercizi per Coppie 2020 30 maggio – 2 giugno 2020 – Giulio Michelini – Mariateresa Zattoni Le relazioni familiari negli Scritti della Bibbia – Lettura di brani…
17 gennaio – «XXXI giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei»: tre interventi (Norbert Hormann, Ambrogio Spreafico, Riccardo Maccioni) e il sussidio CEI sul Cantico dei Cantici (rav Giuseppe Momigliano e Gianantonio Borgonovo)
La Giornata dell’ebraismo che la Chiesa in Italia tradizionalmente celebra il 17 gennaio — quest’anno anticipata al giorno antecedente — è segno del grande apprezzamento da parte della Chiesa cattolica…
La Parola si fa omelia. Relazioni del Corso di Omiletica (Santa Maria degli Angeli, 3-4 e 10-11 gennaio 2020). Audio e Video dell’introduzione (Card. G. Bassetti) e delle relazioni Pierini, Tomatis, Rosini, Massinelli, Monfrinotti, Verzini, Segoloni, Marini, Muroni, Dall’Amico
Il programma del corso in pdf: Corso di Omiletica. Di seguito audio, video e alcuni testi. Relazioni 3 gennaio Saluto del Card. Gualtiero Bassetti (Presidente CEI) Audio e Video…