Un po’ di pazienza… A breve il nuovo sito e il programma del SAB 2024-2025
Il nostro sito è in fase di restyling, non solo dal punto di vista del layout della pagina (grafica, immagini…), ma soprattutto dell’architettura del sito stesso. Contiene infatti centinaia di…
Vito Mancuso e rav Gianfranco Di Segni su Abramo
Di seguito riportiamo il dibattito nato da un articolo pubblicato da Vito Mancuso sul “Venerdì” di Repubblica del 3 marzo 2023, al quale ha risposto Rav Gianfranco Di Segni (Collegio…
Massimo Recalcati, la Legge e il Vangelo. Le risposte di Gianpaolo Anderlini, Marco Morselli e Massimo Giuliani
Come abbiamo già documentato nella sezione dedicata alla “Rassegna (stampa) biblica”, Massimo Recalcati su Repubblica del 3 aprile 2021 ha dedicato un articolo alla risurrezione di Gesù che ha provocato…
La pandemia, la fede, Abramo. “Quantificare tutto porta pandemie”. Un intervento di Haim Baharier
Rilanciamo, per chi l’avesse perso, un articolo di Haim Baharier sulla pandemia, a partire dalla situazione che stiamo vivendo, pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 14 gennaio 2020. L’autore è…
Pace per gli uomini “di buona volontà” o per gli uomini “amati da Dio”? I dubbi sul Gloria e una risposta. Due articoli da Avvenire
Il grande studioso e filologo Carlo Ossola espone ad Avvenire per i suoi dubbi sulla nuova traduzione del “Gloria” nel Messale Romano. Sempre su Avvenire, un articolo di Giulio Michelini.…
“Non abbandonarci alla tentazione” e “Pace in terra agli uomini, amati dal Signore”. Le traduzioni del Pater e del Gloria nel Messale 2020
Come si legge nel Comunicato finale della 72ma Assemblea generale della CEI (12-15 novembre 2018), i Vescovi italiani hanno approvato la nuova versione del Messale Romano, che verrà sottoposta alla…
Ancora sulla parabola della zizzania. Una commento di Andrea Monda: “La zizzania, il Male e la bontà del creato (secondo Stevenson e Burgess)
Dall’Osservatore Romano del 20-21 luglio 202o. La parabola della zizzania narrata nel tredicesimo capitolo del vangelo di Matteo è stata quasi sicuramente fonte spirituale di ispirazione per la creazione di…
“Il virus è una punizione di Dio?”. Una risposta a partire dalla Bibbia (David Neuhaus, Civiltà Cattolica)
In questo tempo così difficile di pandemia sorgono a volte domande a cui è necessario rispondere subito. La risposta alla domanda “Il virus è una punizione divina?” viene da un esegeta…