Il Buon Pastore – Un contributo di Micaela Soranzo
25Cristo stesso si definisce il Buon pastore (Gv 10,1-18) e l’immagine evangelica del Pastore richiama uno dei temi più significativi della cultura biblica ebraica. Dio stesso, infatti, nell’Antico Testamento si…
La passione di Cristo nell’arte (2): il nuovo volume di Micaela Soranzo
Volentieri diamo notizia dell’uscita in libreria del secondo volume della collana curata dall’Arch. Micaela Soranzo, L’arte racconta la Bibbia, dal titolo “La Passione”. Di seguito ne riportiamo la Prefazione, di Giulio…
La Trasfigurazione tra BIBBIA e ARTE – Un contributo di Micaela Soranzo
ICONOGRAFIA DELLA TRASFIGURAZIONE Nella Chiesa orientale la Trasfigurazione o ‘Metamorfosi’ di Cristo si afferma a partire dal VI sec.; appare nelle 12 grandi feste ed ha un vastissimo sviluppo. In…
Le tentazioni di Cristo nell’arte – Un contributo di Micaela Soranzo
ICONOGRAFIA DELLE TENTAZIONI DI CRISTO Gli episodi delle tentazioni di Cristo riportate dai Vangeli sinottici avvengono durante il periodo di penitenza che Gesù affronta dopo il battesimo e prima della…
La Presentazione di Gesù al Tempio nell’arte. Un contributo di Micaela Soranzo
Il racconto della Presentazione di Gesù al Tempio si trova solo nel Vangelo di Luca (2,22-38) e generalmente questa scena è rappresentata nel Ciclo dell’Infanzia, dopo l’Adorazione dei Magi e…
L’annunciazione dalla Scrittura all’arte: un contributo di Micaela Soranzo
La ricchezza dell’iconografia dell’Annunciazione è dovuta non solo alla sua importanza dottrinale nell’economia della salvezza, ma anche al culto che la Chiesa le ha sempre reso. Fissata al 25 marzo,…
Una nuova collana, tra Bibbia e arte. I volumi di Micaela Soranzo
E’ uscito il 17 novembre 2020 il primo volume della collana L’arte racconta la Bibbia (Micaela Soranzo, I vangeli dell’infanzia, Ancora, pp. 112, € 9,90). Il secondo volume, in preparazione,…
Gerusalemme. Una lectio di Gianfranco Ravasi (Avvenire, 16 ottobre 2020, e via Facebook)
Si è concluso di recente il cantiere di restauro dell’affresco raffigurante una veduta ideale della città di Gerusalemme, realizzato nell’Anfiteatro Flavio sull’arco di fondo della Porta Triumphalis, volta verso il…