• Sab. Gen 18th, 2025

Mese: Gennaio 2024

  • Home
  • Le dieci piaghe d’Egitto e il Salmo 78. Lectio di Ludwig Monti: il testo

Le dieci piaghe d’Egitto e il Salmo 78. Lectio di Ludwig Monti: il testo

Le cosiddette “piaghe d’Egitto” sono state l’argomento della lectio che Ludwig Monti ha tenuto all’interno del ciclo dedicato al libro dell’Esodo (a Monteripido, sabato 3 febbraio). Testo della relazione Salmo…

Commento al Vangelo della IV domenica del Tempo Ordinario (Mc 1,21-28), a cura di Giulio Michelini

In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come…

21 gennaio, domenica della Parola: concerto a Perugia del coro ebraico HA-KOL e sussidio CEI

In occasione della Domenica della Parola (21 gennaio 2024), si è  tenuto a Perugia, presso la Sala dei Notari (ore 16.00), un concerto del Coro Ha-Kol, che ha eseguito canti…

Commento al vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario (Mc 1,14-20), a cura di Giulio Michelini

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete…

Commento al vangelo della II domenica del Tempo Ordinario (Gv 1,35-42), a cura di Giulio Michelini

Il giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli,…

Mosè e il roveto ardente. Bibbia e arte, a cura di Micaela Soranzo

Il testo in PDF: Mosè e il roveto ardente In quest’opera l’artista riporta visivamente ciò che è narrato nel libro dell’Esodo (Es 3,1-15). È una teofania: Dio dal roveto ardente…

Il roveto ardente e il Nome di Dio: lectio di Marco Cassuto Morselli

Giovedì 11 gennaio 2024 il prof. Marco Cassuto Morselli, Presidente della Federazione delle Amicizie ebraico-cristiane in Italia, ha tenuto una lectio sul libro dell’Esodo, presso il Salone san Francesco del…

Commento al vangelo del Battesimo del Signore (Mc 1,7-11), a cura di Giulio Michelini

(In quel tempo Giovanni il Battista) proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi…