• Dom. Apr 20th, 2025

Mese: Gennaio 2023

  • Home
  • “Genealogia del serpente in Genesi 2–4”: lectio di Alessio Fifi – Audio e Video

“Genealogia del serpente in Genesi 2–4”: lectio di Alessio Fifi – Audio e Video

Venerdì 3 febbraio, alle ore 18.30, il prof. don Alessio Fifi – docente di Sacra Scrittura all’Istituto Teologico e all’Istituto di Scienze Religiose di Assisi – ha tenuto presso la…

Commento al vangelo della IV domenica del Tempo ordinario (Mt 5,1-12), a cura di Giulio Michelini

Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri…

Lectio a due voci su “Marta e Maria” (Lc 10,38-42), Perugia, Domenica della Parola 2023 – Omelia di Mons. Ivan Maffeis

Lectio a due voci sul brano di Gesù ospite da Marta e Maria (Lc 10,38-42): G. Michelini e M. Soranzo – G. Michelini: testo, dell’esegesi del brano Marta e Maria…

Commento al Vangelo della III domenica del T.O. (Mt 4,12-23), a cura di Giulio Michelini

Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di…

Commento al Vangelo della II domenica del T.O. (Gv 1,29-34), a cura di Giulio Michelini

Il giorno dopo, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo! 30Egli è colui del quale ho detto: “Dopo di…

Venerdì 13 gennaio, Perugia: Lectio di M. Teodora Tosatti: “Il segno dell’arcobaleno, dalla Genesi all’Apocalisse” – Audio

Venerdì 13 gennaio, alle ore 18.30, a Monteripido, sono continuati gli incontri proposti dal Settore Animazione Biblica della Diocesi di Perugia – Città della Pieve. Dopo l’inaugurazione alla presenza  di…

Commento al Vangelo della Domenica del Battesimo del Signore (Mt 3,3-17), a cura di Giulio Michelini

Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui. Giovanni però voleva impedirglielo, dicendo: «Sono io che ho bisogno di essere battezzato da te, e tu…

Un pellegrinaggio speciale in Terra Santa (maggio 2023): il doppio sguardo a partire dalle tradizioni giudaiche fino a quelle cristiane

Il pellegrinaggio in Terra Santa è il viaggio della vita: è un viaggio dell’anima, che – nel rumoreggiare caotico del suq, nel profumo intenso delle spezie, nell’orizzonte infinito del deserto…