• Dom. Apr 20th, 2025

Mese: Aprile 2022

  • Home
  • Commento al Vangelo della III domenica dopo Pasqua (Gv 21,1-19)

Commento al Vangelo della III domenica dopo Pasqua (Gv 21,1-19)

(Gv 21,1-19) In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di…

Commento al Vangelo della Veglia Pasquale (Lc 24,1-12), a cura di Giulio Michelini

(Lc 24,1-12) Il primo giorno della settimana, al mattino presto esse si recarono al sepolcro, portando con sé gli aromi che avevano preparato. Trovarono che la pietra era stata rimossa…

Iconografia della Resurrezione. Un contributo di Micaela Soranzo

Le rappresentazioni della Resurrezione risultano meno numerose e diffuse rispetto ad altri episodi della vita di Cristo e, soprattutto nei primi secoli, il nucleo centrale della predicazione e dell’annuncio della…

Bruna Costacurta e il cammino sinodale: L’obbedienza allo Spirito e la Chiesa in uscita (At 13,1-4) – Audio e Video

La Prof.sa Bruna Costacurta venerdì 8 aprile 2022 ha tenuto a Perugia una lectio su L’obbedienza allo Spirito e la Chiesa in uscita (At 13,1-4). L’evento si inserisce all’interno del cammino…

Domenica delle Palme 2022 – Commento di Giulio Michelini

«Imitiamo, fratelli carissimi, le folle di Gerusalemme, che acclamavano Gesù, Re e Signore». La Liturgia della Domenica delle Palme, da cui prendiamo le presenti esortazioni, ci invita a seguire Gesù…

Gesù, l’adultera e la misericordia. Commento al Vangelo della V domenica di Quaresima (Gv 8,1-11) a cura di Giulio Michelini

(Gv 8,1-11) In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed…