YouTube – SAB Perugia
Grazie per esservi iscritti al canale YouTube del nostro sito, abbiamo raggiunto il numero che ci permette di poter usufruire del servizio gratuito della diretta streaming dei nostri prossimi eventi.…
Corsi di aggiornamento teologico-biblici, in presenza e via web. Istituto Teologico di Assisi – Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi
Istituto Teologico di Assisi – Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi Aggiornamento teologico-biblico – Per dare ragione della fede Settembre 2020 – Maggio 2021 Corsi per laici, catechisti, operatori pastorali, insegnanti…
La parabola del servo spietato tra Bibbia e arte. Commento iconografico a cura di Micaela Soranzo
La parabola del servo spietato è raramente raffigurata, anche se il racconto di Matteo (Mt.18,21-34), unico evangelista a parlarne, è molto articolato e descrittivo. Da un punto di vista iconografico…
Come leggere la Bibbia – Un articolo di Amos Luzzatto pubblicato su “La Bibbia dell’Amicizia”
Pubblichiamo, in memoria di Amos Luzzatto, uno degli ultimi studi da lui pubblicati: un breve articolo per “La Bibbia dell’Amicizia”, nel quale spiega come leggere la Bibbia. Itgadàl vitqadàsh shemè rabbà.…
XXVII Settimana Biblica di Padova. Tutte le registrazioni video disponibili: Massimo Grilli, Elide Siviero, Carlo Broccardo, Assunta Steccanella
XXVII Settimana Biblica Diocesana di Padova LA PAROLA BIBLICA IN UN TEMPO INEDITO Programma in pdf XXVII Settimana Biblica Diocesana di Padova (2020) – incontri sostitutivi Don Massimo Grilli, professore…
Il libro dei Salmi tra Bibbia e Arte, a cura di Micaela Soranzo
ICONOGRAFIA DEI SALTERI Il Codice liturgico più diffuso nel Medioevo era il Salterio, i cui canti e inni si recitavano sia nelle cerimonie liturgiche che nella preghiera privata. Si tratta…